2024-10-09
Le parti in lega di zinco sono ampiamente utilizzate in vari settori, dall'automotivo e aerospaziale all'elettronica di consumo e agli elettrodomestici. Conosciuti per la loro forza, durata e costo-efficacia, le leghe di zinco offrono numerosi vantaggi, rendendoli una scelta popolare per la produzione di parti di precisione e componenti. Ma come sono esattamenteparti in lega di zinco personalizzatefabbricato? Questo blog approfondisce il processo di produzione, dalle materie prime al prodotto finale, concentrandosi sui metodi e le tecniche chiave che garantiscono l'alta qualità di questi componenti versatili.
Una lega di zinco è una lega di metallo composta principalmente da zinco, combinata con altri metalli come alluminio, rame e magnesio. Questi metalli aggiuntivi migliorano le proprietà dello zinco, come migliorarne la forza, la resistenza alla corrosione e le prestazioni del casting.
Le leghe di zinco comuni includono:
- Leghe Zamak: un gruppo di leghe di zinco-alluminio spesso usato per il casting.
-Leghe ZA: leghe di zinco-alluminio ad alte prestazioni con rame aggiunto per una migliore resistenza e durata.
Le leghe di zinco sono note per la loro eccellente castabilità, stabilità dimensionale e versatilità, rendendole ideali per la produzione di parti complesse con tolleranze precise.
1. Preparazione delle materie prime
Il processo di produzione inizia con la preparazione di materie prime. I lingotti di zinco, che sono la fonte primaria di zinco, sono combinati con elementi legati come alluminio, rame e magnesio. La composizione specifica della lega dipende dalle proprietà desiderate della parte finale.
Le materie prime sono attentamente pesate e miscelate per ottenere la composizione in lega corretta. La miscela risultante viene quindi sciolta in una fornace per creare una lega fusa omogenea, che verrà utilizzata nel processo di fusione.
2. Processo di casting
Il metodo più comune per la produzione di parti in lega di zinco è la fusione. La fusione del dado prevede l'iniezione di metallo fuso in uno stampo, noto come dado, ad alta pressione. Il processo è ideale per la creazione di parti intricate e ad alta precisione con eccellente finitura superficiale e precisione dimensionale.
Ecco una rottura del processo di casting:
- Preparazione dello stampo: lo stampo, o stampo, è realizzato in acciaio di alta qualità e progettato in base alle specifiche della parte prodotta. Lo stampo è costituito da due metà: la metà fissa e la metà in movimento. Prima di lanciare, lo stampo viene pulito e viene applicato un lubrificante o un agente di rilascio per garantire che la parte possa essere facilmente rimossa dopo la solidificazione.
- Iniezione: la lega di zinco fuso viene iniettata nella cavità dello stampo ad alta pressione (in genere tra 1000 e 3000 psi). La pressione garantisce che il metallo fuso riempia ogni intricato dettaglio dello stampo, producendo una parte con alta precisione e una finitura superficiale liscia.
- raffreddamento e solidificazione: una volta che il metallo fuso ha riempito lo stampo, è consentito raffreddare e solidificare. Le leghe di zinco si solidificano rapidamente, il che consente tempi di ciclo più rapidi rispetto ad altri metalli come alluminio o ottone.
- Espulsione: dopo che la parte si è consolidata, si apre la metà mobile dello stampo e la parte viene espulsa dallo stampo usando i pin di espulsione. Lo stampo viene quindi chiuso e il processo si ripete per la casting successivo.
Esistono due tipi principali di processi di fusione di die per le parti in lega di zinco:
- Casting da dado da camera da camera calda: in questo metodo, il melting pot è collegato direttamente alla fusione e lo zinco fuso viene iniettato nello stampo usando un pistone idraulico. Il casting da dado a camera calda viene generalmente utilizzato per le leghe di zinco a causa dei loro bassi punti di fusione e della fluidità eccellente.
- Casting da dado a camera fredda: questo metodo prevede lo scioglimento della lega di zinco in un forno separato, quindi il trasferimento del metallo fuso nella camera di iniezione. Il casting da dado a camera fredda viene utilizzato per metalli con punti di fusione più alti ma è meno comune per le leghe di zinco.
3. Tagliate e finitura
Una volta che la parte viene espulsa dallo stampo, il materiale in eccesso noto come flash può rimanere lungo i bordi. Questo eccesso viene rimosso utilizzando un processo chiamato taglio, che prevede il taglio o la macinatura del materiale indesiderato per ottenere la forma finale della parte.
Dopo il taglio, possono essere applicati ulteriori processi di finitura per migliorare l'aspetto e le prestazioni della parte. Questi processi includono:
- lucidatura: per ottenere una finitura superficiale liscia e migliorare il fascino estetico della parte.
- placcatura: per migliorare la resistenza alla corrosione e fornire una finitura decorativa (ad es. Placcatura cromata o placcatura di zinco).
- Pinting o rivestimento in polvere: per scopi estetici o per aggiungere un ulteriore strato di protezione.
- Macchinatura: alcune parti possono richiedere operazioni di lavorazione secondaria, come perforazione o tocco, per ottenere le specifiche desiderate.
4. Controllo e ispezione della qualità
Il controllo di qualità è un aspetto fondamentale della produzione di parti in lega di zinco. Durante e dopo la produzione, le parti subiscono ispezioni rigorose per garantire che soddisfino le tolleranze e le specifiche richieste. I metodi di controllo della qualità possono includere:
- Ispezione dimensionale: utilizzando strumenti di misurazione di precisione (ad es. Parenti o macchine di misurazione delle coordinate) per verificare che la parte soddisfi le dimensioni specificate.
- Test a raggi X: per verificare la presenza di difetti interni, come vuoti o porosità, che potrebbero essersi verificati durante il processo di fusione.
- Ispezione della superficie: per garantire che la parte abbia una superficie liscia e priva di difetti.
Conducendo controlli di qualità approfonditi, i produttori possono garantire che le parti siano prive di difetti e soddisfano gli standard di prestazione desiderati.
Mentre la fusione del dado è il metodo più utilizzato per produrre parti in lega di zinco, possono anche essere impiegate altre tecniche di produzione, a seconda dell'applicazione e delle proprietà desiderate della parte.
1. Casting a gravità
La fusione a gravità prevede il versamento della lega di zinco fuso in uno stampo e permettendo alla gravità di riempire la cavità dello stampo. A differenza del casting da dado, il casting a gravità non implica un'alta pressione, il che lo rende più adatto per produrre parti più grandi e pareti più spesse.
2. MACCHINING CNC
Per parti che richiedono precisione estrema o geometrie uniche che non possono essere raggiunte attraverso la fusione, viene spesso utilizzata la lavorazione a CNC. In questo metodo, le billette in lega di zinco o gli spazi vuoti vengono lavorate utilizzando strumenti di taglio controllati da computer per creare forme complesse con tolleranze strette.
3. Mormatura a iniezione
Simile allo stampaggio a iniezione di plastica, le parti in lega di zinco possono essere prodotte attraverso un processo chiamato stampaggio iniezione in metallo (MIM). MIM prevede la miscelazione di polvere di metallo (come la lega di zinco) con un legante, che viene quindi iniettato in uno stampo. Dopo lo stampaggio, la parte subisce debinding e sinterizzazione per rimuovere il legante e consolidare le particelle metalliche. Questo processo è ideale per produrre piccole parti complesse con alta precisione.
L'uso di leghe di zinco per la produzione offre diversi vantaggi distinti:
- Eccellente castabilità: le leghe di zinco sono note per la loro capacità di fluire facilmente negli stampi, rendendole ideali per produrre parti con forme intricate e dettagli fini.
- conveniente: le parti in lega di zinco sono spesso più economiche da produrre rispetto a quelle realizzate con altri metalli, grazie a costi di materiale più bassi, tempi di ciclo più rapidi e operazioni secondarie minime.
- Alta resistenza e durata: le leghe di zinco forniscono eccellenti proprietà meccaniche, tra cui resistenza, durezza e resistenza all'impatto, rendendole adatte a applicazioni esigenti.
- Resistenza alla corrosione: le leghe di zinco resistono naturalmente alla corrosione, specialmente se placcate o trattate con rivestimenti protettivi, rendendole ideali per le parti esposte ad ambienti difficili.
- Riciclabilità: lo zinco è altamente riciclabile, rendendolo un'opzione ecologica per le parti di produzione.
Le parti in lega di zinco vengono utilizzate in una vasta gamma di settori, grazie alla loro versatilità e efficacia in termini di costi. Alcune applicazioni comuni includono:
- Automotive: componenti come maniglie delle porte, corpi carburatori e staffe.
- Elettronica: involucri per dispositivi elettronici, connettori e dissipatori di calore.
- Elettrodomestici: parti per lavatrici, lavastoviglie e altri dispositivi domestici.
- Aerospace: componenti di precisione come connettori e staffe.
- Costruzione: raccordi architettonici, elementi di fissaggio e serrature.
La produzione di parti in lega di zinco è un processo complesso ma altamente efficiente, con la fusione del metodo dominante grazie alla sua capacità di produrre parti precise e durevoli in modo rapido ed economico. Sia in prodotti automobilistici, elettronici o di consumo, le parti in lega di zinco sono una parte essenziale della moderna produzione, che offre resistenza, resistenza alla corrosione e versatilità attraverso una vasta gamma di applicazioni. Comprendendo il processo di produzione e i vantaggi delle leghe di zinco, le aziende possono prendere decisioni informate nella scelta dei materiali per i loro prodotti, garantendo prestazioni di alta qualità e affidabili a un costo ragionevole.
Fondata nel 2006 e situato a Ningbo, Ningbo Dongzhou Transmission Co., Ltd. è una moderna impresa integrata con R&S, fabbricazione e trading. Dongzhou è specializzato nella produzione di pezzi di ricambio meccanici, parti di macchinari agricoli e parti automatiche come camicette, bulloni, clip, estremità dell'asta, cuscinetti semplici radiali sferici, giunti a sfera e così via. Visita https://www.hkdongzhou.com per scoprire i nostri ultimi prodotti. Se hai bisogno di assistenza, puoi metterti in contatto con noi adongzhou@hkdongzhou.com.